Category: What’s new

sale riunioni agili foto copertina

Ripensare alle sale riunioni in ottica “agile”

La pandemia da Covid-19 ha portato molte aziende e professionisti a sperimentare modalità di lavoro “smart” o “agile”. Per molti si è rivelata una grande opportunità, ma al tempo stesso sale riunioni e altri luoghi comuni hanno dovuto adattarsi a questi cambiamenti.

Il lavoro agile

Il crescente ricorso a strumenti tecnologici e il processo di digitalizzazione dell’attività lavorativa, ha determinato una crisi delle tradizionali forme di organizzazione del lavoro.

Si è dunque sempre più diffuso il cosiddetto lavoro agile, ossia una forma di lavoro che, permette al lavoratore di eseguire la propria prestazione anche in locali diversi da quelli aziendali.

Dunque, sempre più spesso team di lavoro si ritrovano a lavorare lontani e questo ha portato alla necessità di ripensare agli spazi di lavoro e alla loro organizzazione.

Infatti, con l’obiettivo di  garantire esperienze collaborative ibride realmente efficaci, gli spazi dovranno essere riprogettati e rimodulati venendo incontro alle esigenze del lavoro smart.

Tra queste vediamo la riorganizzazione di meeting room, conference room e/o sale riunioni.

Ripensare agli spazi di lavoro

Negli ultimi due anni molte aziende hanno già cominciato a rimodulare i propri spazi di lavoro. In particolare, per quanto riguarda le sale riunioni – spazi fondamentali per la crescita aziendale. 

Infatti, secondo lo studio “Interactive Monitors & the Building Blocks for Meeting Rooms“ condotto a livello globale da Wainhouse, il 78% degli intervistati ha affermato che l’utilizzo di spazi per le videoconferenze è in aumento, visto che i dipendenti trascorrono in media due ore e dieci minuti al giorno in videochiamate.

Ecco il motivo per cui le sale riunioni dovrebbero essere ripensate in ottica “agile” per venire incontro sia alle esigenze di chi lavora da remoto, sia delle risorse interne che fisicamente si trovano negli uffici.

Come allestire una sala riunioni “agile”

Dunque, per sviluppare un ambiente di lavoro più agile è fondamentale disporre le sale riunioni in modo strategico ed efficace. Lo scopo della sala riunioni è infatti garantire lo svolgimento di meeting in cui tutti i partecipanti possono interagire con successo – sia online che offline. 

Dispositivi per la connettività

La connessione è il primo elemento –  imprescindibile e fondamentale – per organizzare una sala riunione in ottica smart.

È fondamentale una buona connessione per eliminare le barriere fisiche e il limite della comunicazione.

Tecnologie audio

Al fine di rendere comprensibile un meeting sarà opportuno dotarsi di microfoni, altoparlanti ed amplificatori e magari anche di soluzioni fonoassorbenti. Queste, infatti, possono migliorare l’acustica dell’ambiente che spesso può creare riverbero ed ostacolare la corretta comunicazione.

Soluzioni video

Anche la scelta di soluzioni video performanti è fondamentale per la buona riuscita di un meeting. Bisognerebbe dotarsi di una videocamera HD con un angolo di ripresa sufficientemente ampio da inquadrare tutti i partecipanti e un display o una lavagna interattiva multimediale che permetta al team di condividere documenti e permettere a tutti di lavorare a più mani allo stesso progetto, anche da remoto.

Flessibilità degli spazi

Infine, un elemento da tenere in considerazione per il ripensamento delle sale riunioni riguarda la flessibilità. Questo, da una parte, permetterà di rispettare il “social distancing”, dall’altra garantirà la riorganizzazione autonoma degli spazi a seconda delle specifiche necessità.

cromoterapia in ufficio

La cromoterapia per il benessere e la produttività in ufficio

L’utilizzo dei colori – attraverso la disciplina della cromoterapia – è propedeutico per il raggiungimento degli obiettivi di benessere e produttività in ufficio.

Cromoterapia per il benessere e la produttività in ufficio

Infatti, il colore gioca un ruolo fondamentale sul nostro umore.

All’interno di uno spazio lavorativo il colore è uno strumento molto importante perché migliora sia la permanenza nei luoghi di lavoro sostenendo i dipendenti attraverso il miglioramento del benessere psicofisico e il loro rendimento, sia l’immagine dell’azienda.

L’influenza dei colori sul nostro organismo fa parte di una tecnica terapeutica della medicina naturale denominata cromoterapia.

Cromoterapia in ufficio

La cromoterapia – la terapia dei colori – è una medicina alternativa e naturale che utilizza i colori per aiutare a trattare disturbi di diverso tipo.

È una disciplina molto antica, infatti da sempre ai colori sono associate virtù terapeutiche e medicinali.

Solo grazie a Christian Agrapart, medico, neuropsichiatra e agopuntore, la medicina della cromoterapia è arrivata fino a noi nelle modalità che conosciamo oggi.

Dunque, i colori rappresentano le diverse parti del corpo umano e possono avere un’influenza positiva o negativa sul nostro fisico e sulla nostra psiche.

Ecco il motivo per cui cercare di rendere il luogo di lavoro più accogliente, armonico e stimolante ha effetti positivi sul benessere e sulla produttività dei dipendenti e con l’utilizzo dei colori giusti per le pareti, arredi o accessori, l’obiettivo può essere raggiunto!

I colori per il benessere

Cromoterapia in ufficio per il benessere

Ogni area dell’ufficio richiede delle attenzioni e specificità al fine di garantire una permanenza positiva del dipendente all’interno degli spazi di lavoro.

Gli uffici moderni e contemporanei richiedono delle area relax o break dove riposarsi e recuperare le energie.

In questo caso i colori consigliati si riferiscono a toni freddi che hanno il potere di rallentare la pressione sanguigna e la respirazione, favorendo il rilassamento.

Ad esempio, l’azzurro genera un effetto rilassante, un senso di pace e di serenità.

Il verde invece, da sempre associato all’armonia, alla natura e all’equilibrio è il colore del benessere e quindi perfetto per favorire il rilassamento.

I colori per la produttività

È stato dimostrato che l’esposizione diretta a colori caldi – come il rosso e l’arancio – accelera la circolazione sanguigna e aumenta la vitalità.

Cromoterapia in ufficio per la produttività

Il rosso è un colore che stimola l’attività fisica e intellettuale, è euforizzante, migliora la circolazione e la produzione di globuli rossi.

Bisogna però utilizzarlo con parsimonia, così da dare il giusto vigore per essere operativi ma evitando di creare un’atmosfera troppo energica e stressante.
L’arancione, invece, stimola la creatività e diventa quindi il colore più indicato contro la fatica e lo stress.

Associare l’arancione al verde luminoso stimola atteggiamenti amichevoli, proattivi e facilitano il coinvolgimento e la collaborazione tra i dipendenti.
Infine, il giallo – il colore più radioso – agendo sulla parte sinistra del cervello, stimola l’apparato locomotore e la sfera intellettiva favorendo funzioni mentali come l’attenzione e l’apprendimento.

Ecco il motivo per cui è preferibile scegliere un illuminazione con luci calde e tendenti al giallo.

La cromoterapia in ufficio

Ai colori fondamentali della cromoterapia vengono associate delle proprietà specifiche, comportando un vero e proprio effetto a livello mentale ed emozionale dei dipendenti.

E sebbene la scelta del bianco sia comunque quella prevalente, è fondamentale associarlo ad altri colori – più vivaci e stimolanti – perché diversi studi hanno dimostrato che, a lungo andare, il bianco ha il potere di creare insicurezza psicologica e destabilizzare.

postazione di lavoro agile

Come organizzare la propria postazione di lavoro

Organizzare in modo adeguato la propria postazione di lavoro è fondamentale per mantenere alta la produttività e il focus per il raggiungimento dei propri obiettivi.

Postazione di lavoro ergonomica

Vogliamo condividere con voi cinque consigli che vi consentiranno di creare un’atmosfera lavorativa in cui sentirvi a vostro agio e lavorare in modo efficace ed efficiente.

Fate in modo che la postazione sia ben illuminata

Anche se la vostra postazione di lavoro risulta ampiamente illuminata da luce naturale evitate di lavorare con lo sguardo rivolto verso la finestra oppure dandole le spalle.

Queste posizioni potrebbero accentuare o diminuire eccessivamente il contrasto luminoso con conseguente bruciore agli occhi, mal di testa o difficoltà di concentrazione.

Vi consigliamo di posizionare il piano di lavoro in modo tale che la luce arrivi lateralmente (ovvero perpendicolarmente alla finestra).

In questo modo la luce del giorno sarà sufficiente per fornire una sufficiente illuminazione alla vostra postazione di lavoro e, al tempo stesso, una lampada a soffitto a luce soffusa e una da tavolo vi garantiranno un’illuminazione ottimale.

Organizzate una postazione di lavoro ergonomica

Postazione di lavoro arredamento e tecnologia

Affinché la postazione di lavoro vi permetta di avere un ufficio più accogliente e vi garantisca una maggiore efficienza, dovreste riorganizzare la vostra postazione disponendo la mobilia in modo strategico.

Scrivanie, armadi, poltrone e altri arredamenti d’interni dovrebbero essere collocati nella stanza in modo da facilitare lo svolgimento del lavoro.

Inoltre, per disporre e ottimizzare l’ergonomia della propria postazione di lavoro, bisognerebbe posizionare il piano da lavoro alla stessa altezza del gomito.

In alternativa, se la scrivania o il tavolo di lavoro non sono ad altezza regolabile, si può optare per una sedia ergonomica regolabile in altezza. 

Infine, per non affaticare gli occhi ed evitare di assumere una postura scorretta, è opportuno collocare lo schermo il più in basso possibile.

Inoltre, l’inclinazione del display dovrebbe permettere allo sguardo di essere rivolto leggermente verso il basso e la distanza rispetto agli occhi deve essere tale da poter stendere un braccio verso il monitor. 

Assicuratevi di avere una sedia da ufficio comoda

Anche la seduta della propria postazione di lavoro rappresenta un fattore fondamentale per lavorare in modo efficiente e, soprattutto, per periodi prolungati.

Una buona sedia da ufficio dovrebbe avere una base a 5 razze con rotelle adatte alla durezza del pavimento.

In caso di superficie dura come il parquet la sedia dovrà disporre di rotelle morbide, mentre nel caso di tappeti consigliamo rotelle dure.

La sedia dovrebbe essere regolabile in altezza e con lo schienale inclinabile così da favorire una posizione ottimale del bacino e il mantenimento di una postura eretta.

Createvi lo spazio necessario per riporre i materiali di lavoro

Organizzare la propria postazione d’ufficio implica anche il doversi dotare di accessori indispensabili per lavorare.

La scrivania deve essere, dunque, perfettamente ordinata e pulita. I documenti andrebbero organizzati e mantenuti ordinatamente.

Le cartacce devono essere gettate nel cestino, mentre i materiali da cancelleria nell’apposito portapenne.

Riordinare la postazione vuol dire anche eliminare i cavi volanti e ingombranti che creano confusione nel proprio tavolo.

Infine, prima di iniziare la giornata lavorativa bisognerebbe igienizzare la scrivania e disinfettare gli accessori da lavoro.

Assicuratevi un buon livello di tecnologia

Postazione da lavoro ergonomica

La trasformazione tecnologica che stiamo vivendo ha implicato il doversi avvalere di dispositivi multifunzionali per rendere il proprio ufficio il più performante e affidabile possibile.

Quando si parla di efficienza e produttività, bisogna contestualmente tener conto del benessere del lavoratore e delle tecnologie utili per garantire la giusta produttività e il raggiungimento degli obiettivi.

Affinché il lavoro sia il più agile possibile e permetta di mantenere un rapporto tra chi lavora da casa e chi in ufficio, bisogna dotarsi degli accessori digitali giusti. Questi includono:

  • Laptop
  • Stampante multifunzione
  • Cuffie con microfono incorporato
  • Hard disk
poltrona frau sistema ufficio

Nuova partnership con Poltrona Frau

Siamo orgogliosi di annunciare la nuova partnership esclusiva con una delle aziende più importanti nel panorama italiano e mondiale come Poltrona Frau.

partnership poltrona frau

L’azienda è stata fondata da Renzo Frau nel 1912.

Nel 1926 è diventata fornitore ufficiale della famiglia reale italiana: la dinastia dei Savoia. Da allora, Poltrona Frau ha arredato alcuni degli edifici più conosciuti, hotel, gli interni dell’Expo di Torino nel 1928 e il sontuoso transatlantico Rex, orgoglio della Marina italiana.

Nel 2021 noi di Sistema Ufficio siamo orgogliosi di comunicare la nuova Partnership con Poltrona Frau.

La qualità al primo posto

La pelle scelta – ricca di esperienze, di storia, abilità professionali e ispirazione – è un esempio di alta qualità e ricerca rivolta alla perfezione.

Poltrona Frau ha un background culturale che emerge nel panorama italiano e mondiale dell’industria manifatturiera e creativa.

Infatti opera nel settore dell’arredamento di alta gamma esportando  in tutto il mondo la sua tradizione di eccellenza artigianale all’interno di una moderna visione industriale.

Questa competenza – così unica e rara – ha permesso all’azienda di registrare il neologismo Leatership®.

La parola racchiude in sé la volontà di sottolineare tutte le potenzialità e la storia dei pellami firmati Poltrone Frau.

Lusso ed eccellenza

Poltrona Frau è stata la prima azienda italiana ad utilizzare la pelle come materia di progetto e non solo come elemento di rivestimento delle sedute.

I pellami vengono selezionati in modo rigoroso, mettendoli al centro di una costante Ricerca per garantire ogni volta lo sviluppo e la sperimentazione della migliore qualità.

A questo proposito, il centro di Ricerca e Sviluppo ha pensato a prodotti per preservare l’eccellenza dei materiali nel tempo e conservare inalterate le qualità dei materiali.

Design d’ufficio

partnership poltrona frau sistema ufficio

Per noi “arredamento d’ufficio” è un concetto rivolto alla creatività e ricerca dei dettagli per offrire il miglior ventaglio di servizi.

Il concept del progetto viene plasmato sulla base delle esigenze del cliente, così da progettare ed organizzare lo spazio nel modo migliore possibile.

Le nostre proposte hanno l’obiettivo di creare un design armonico, progettato con soluzioni di arredo, decorazioni e accostamenti cromatici stimolanti a livello produttivo e creativo.

La partnership con Poltrona Frau ha, dunque, l’ambizione di coniugare la praticità e l’ergonomia con un’idea di bellezza e accoglienza di altissima qualità e lusso.

Contattaci e prenota la tua consulenza