Toa Table: ripensare agli spazi di lavoro con uno stile flessibile
L’uso degli spazi negli ambienti di lavoro è fondamentale per migliorare la produttività e adottare uno stile leggero e flessibile è funzionale per raggiungere questo obiettivo.

Dunque, in un contesto di forte trasformazione, gli spazi di lavoro devono essere progettati per adattarsi con soluzioni di design innovative, poco impegnative e con un valido rapporto costi e benefìci.
Produttività degli spazi
La nuova tendenza progettuale degli spazi di lavoro punta a creare luoghi più flessibili e capaci di adattarsi alle esigenze specifiche delle aziende e dei lavoratori.
Si mettono dunque in risalto le componenti sociali che possono influenzare in maniera positiva la trasformazione delle conoscenze all’interno delle organizzazioni.
Infatti, è proprio dal confronto che le persone possono elaborare nuove soluzioni e migliorare la propria efficienza e produttività.
La nostra soluzione: stile leggero e colorato

Ripensare al design degli spazi di lavoro attraverso uno stile leggero, ma al tempo stesso decorativo, funzionale e flessibile è fondamentale.
Un arredamento agile è certamente adatto ai nuovi spazi di lavoro perché permette di esprimere appieno la cultura aziendale e adattarsi velocemente ai contesti di utilizzo.
Toa Table by Pedrali

Toa tavolo di Pedrali – disegnato da Robin Rizzini – è un elemento funzionale che può dare una corretta organizzazione agli spazi di lavoro.
È un tavolo leggero, dall’impatto minimal e realizzato con materiali resistenti.
L’elemento caratterizzante è dato dalle gambe a punta dalla forma affusolata che, più sottili alla base, si allargano verso l’alto. Toa offre inoltre un’ampia scelta di finiture e dimensioni disponibili sul loro sito.