Gli accessori imprescindibili per arredare un home office
Lo sviluppo capillare dello smart working ha comportato l’organizzazione di nuovi spazi di lavoro anche dentro casa. Questo però comporta dover scegliere i giusti accessori per arredare e rendere produttive e funzionali anche le ore trascorse in remote working nel proprio home office.

Come arredare il proprio home office?
Ci sono alcuni accessori imprescindibili da utilizzare per decorare il proprio angolo di lavoro dentro casa. Una scrivania, una sedia ergonomica e una corretta illuminazione sono il punto di partenza.
Infatti, un piano a cui appoggiarsi e la giusta luce sono gli strumenti di lavoro primari
Premessa

È molto raro avere grandi spazi a disposizione da destinare per il proprio ufficio a casa, dunque sarà funzionale gestire strategicamente gli angoli di casa ed eventualmente utilizzare dei divisori per ricavare degli angoli appartati.
Infatti, per migliorare la produttività, sarebbe opportuno scegliere un angolo della casa tranquillo e silenzioso, senza troppe distrazioni.
Anche i colori, gli arredi, gli accessori e i complementi d’arredo devono essere scelti con criterio.
Le decorazioni
I quadri inspirational, il porta penne, le lampade da lavoro o un orologio da parete dovrebbero essere degli elementi immancabili in un home office. Inoltre, regalano la giusta dose di design.
Anche le lavagne magnetiche o in sughero sono accessori utili per organizzare al meglio il lavoro. La personalizzazione del proprio ambiente di lavoro è utile per iniziare le giornate nel migliore dei modi, senza avere la percezione di trovarsi dentro le mura di casa.
Gli arredi essenziali

Ci sono alcuni elementi imprescindibili per decorare il proprio angolo di ufficio dentro casa. Tra questi individuiamo una scrivania – meglio con dei cassetti per riporre oggetti e documenti -, una sedia ergonomica, scelta per mantenere una postura corretta ed evitare mal di schiena e altri dolori legati alla troppa sedentarietà; una libreria, in cui riporre i documenti e i libri che ci servono; una corretta illuminazione, per non stancare gli occhi e lavorare meglio.
Su quest’ultimo punto va evidenziato che sarebbe opportuno sfruttare la luce naturale, che dovrebbe arrivare dai lati dello schermo del PC e non da davanti o da dietro di noi, che deve essere coadiuvata da una lampada da scrivania quando fuori è buio.
Anche le mensole per posizionare documenti e scartoffie sono molto utili.
Le piante decorative

Come detto anche precedentemente, il verde è quel colore che rilassa e stimola la tranquillità.
Dunque, un elemento aggiuntivo che si può inserire nell’arredamento dello studio in casa sono le piante. Infatti, le piante aiutano a creare un ambiente gradevole e in cui sentirsi a proprio agio. La presenza del verde in un ambiente di lavoro ci conferisce una sensazione di relax, che aiuta la concentrazione e la creatività.
I colori
L’arredamento dell’ufficio in casa deve essere prima di tutto rivolto a creare uno spazio rilassante e stimolante.
Secondo la psicologia, il colore arancione stimola la memoria. Dunque, scegliere accessori o elementi d’arredo con questo colore aiuta a sviluppare la propria produttività durante le ore lavorative. I colori pastello, invece, infondono calma e tranquillità. L’azzurro e il verde sono i colori rilassanti per eccellenza.
Il bianco è funzionale per trasmettere luminosità, pulizia e ordine, lo stesso vale per i colori neutri, come il beige.