Tendenze arredo 2023 per gli spazi di lavoro?
Di seguito alcune anticipazioni rispetto a quelle che saranno le tendenze d’arredo per il 2023 per gli spazi di lavoro.

Il nuovo anno porterà ambienti sempre più ariosi, multifunzionali e che siano in grado di dare un senso di pace e libertà. Che si tratti di abitazione o ufficio, la libertà di movimento, comodità e creatività sono le parole chiave del 2023 ed orienteranno la scelta dell’arredamento e dei suoi componenti.
Forme sinuose e morbide

I nuovi componenti d’arredo presenteranno forme sempre più morbide e sinuose. I divani sono scultorei e avvolgenti, come gusci evocativi che richiamano petali e sassi. Anche le geometrie modulari avranno un ruolo primario, dal momento che permettono di creare infinite combinazioni adattandosi ai contesti ed esigenze dei lavoratori e dei singoli spazi di lavoro.
Trionfo dei materiali innovativi

Per quanto riguarda i materiali dei complementi d’arredo, troviamo accessori in grès altri materiali innovativi come l’Mdi. Questi richiamano opzioni grafiche che ricordano il marmo o la pietra, simboleggiando eleganza e durevolezza.
Colori allegri

I colori 2023 danno spazio alla freschezza, dinamicità, gioia ed irradiano positività. Largo spazio quindi ai metalli scintillanti, mantenendo sempre un equilibrio per infondere un senso di sicurezza e protezione, sapientemente coordinato con colori capaci di comunicare vitalità.
Tra i colori più in voga ci sono i blu e i verdi, che si ispirano alla natura, o sfumature color terra – dalla più chiara alla più scura per creare uno stile più ricercato e inusuale. Caldo e freddo: un gioco di toni che non stanca mai.
Marmi, metalli e vetri come tocco di classe

Il trio vincente di quest’anno è composto da questa tripletta: marmo, metallo e vetro. Rappresentano una combinazione elegante e durevole, declinata nei vari ambienti di lavoro. Questo permette un tripudio di profili sottili ed eleganza senza tempo.
Arredo minimal e fresco

Infine, come ultima tendenza per l’arredo degli spazi di lavoro prendiamo in considerazione lo Stile Scandinavo.
Esso risponde perfettamente al desiderio di funzionalità, comfort e freschezza. Lo caratterizzano mobili basici, dalle linee pulite ed asciutte, per imprimere leggerezza allo spazio. Inoltre, sono perfetti per permettere la collaborazione tra gli ambienti di lavoro. Per rifuggire l’effetto troppo austero è importante ricorrere anche alla rotondità dei cerchi e degli ovali, ad esempio con vetri o specchi che ammorbidiscono le composizioni e riempiono gli spazi.