L’IMPORTANZA DI SCEGLIERE UNA SEDIA ERGONOMICA IN UFFICIO
Lavorare in un ufficio di solito comporta passare molto tempo seduto, una posizione che aggiunge stress alle strutture della colonna vertebrale. Pertanto, per evitare di sviluppare o aggravare i problemi alla schiena, è importante avere una sedia da ufficio che sia ergonomica e che supporti la zona lombare e promuova una buona postura.
CHE TIPO DI SEDIA DA UFFICIO ERGONOMICA È LA MIGLIORE?
Ci sono molti tipi di sedie ergonomiche disponibili per l’uso in ufficio. Nessun tipo di sedia da ufficio è necessariamente il migliore, ma ci sono alcune cose che sono molto importanti da cercare in una buona sedia da ufficio ergonomica. Queste caratteristiche permetteranno al singolo utente di fare in modo che la sedia funzioni bene per le sue esigenze specifiche. Esamineremo, dunque, la sedia da ufficio tradizionale e le alternative che possono essere utilizzate come sedia da ufficio che saranno di certo preferibili per alcune persone con problemi alla schiena.
QUALI CARATTERISTICHE DOVREBBE POSSEDERE UNA BUONA SEDIA DA UFFICIO ERGONOMICA?
In primo luogo, considerando lo stile “convenzionale” della sedia da ufficio, ci sono un certo numero di cose che una sedia ergonomica dovrebbe avere, tra cui:
- Altezza del sedile. L’altezza del sedile della sedia da ufficio dovrebbe essere facilmente regolabile. Una leva di regolazione pneumatica è il modo più semplice per farlo. Un’altezza del sedile che va da circa 16 a 21 pollici dal pavimento sarà funzionale per la maggior parte delle persone. Ciò consente all’utente di avere i piedi sul pavimento, con le gambe orizzontali e le braccia all’altezza della scrivania.
- Larghezza e profondità del sedile. Il sedile dovrebbe avere abbastanza larghezza e profondità per supportare qualsiasi persona comodamente. Di solito 17-20 pollici di larghezza è lo standard. La profondità (dalla parte anteriore a quella posteriore del sedile) deve essere sufficiente in modo che l’utente possa sedersi con la schiena contro lo schienale della sedia da ufficio ergonomica lasciando circa 2 o 4 pollici tra la parte posteriore delle ginocchia e il sedile della sedia. L’inclinazione in avanti o indietro del sedile deve essere regolabile.
- Supporto lombare. Il supporto lombare in una sedia ergonomica è molto importante. La colonna vertebrale lombare ha una curva verso l’interno e sedersi per lunghi periodi senza supporto per questa parte della schiena tende ad appiattire la curva naturale. Per supportare la curva interna della parte bassa della schiena, una sedia ergonomica dovrebbe avere una regolazione lombare (sia in altezza che in profondità) in modo che ogni utente possa ottenere la giusta misura.
- Schienale. Lo schienale di una sedia da ufficio ergonomica dovrebbe avere una larghezza compresa tra 12 e 19 pollici. Se lo schienale è separato dal sedile, dovrebbe essere regolabile in altezza e angolazione. Dovrebbe essere in grado di sostenere la curva naturale della colonna vertebrale, sempre con particolare attenzione al corretto supporto della regione lombare. Se la sedia da ufficio ha il sedile e lo schienale uniti come un unico pezzo, lo schienale deve essere regolabile negli angoli in avanti e indietro, con un meccanismo di blocco per impedire che si muova troppo verso il retro quando l’utente ha determinato l’angolo appropriato.
- Materiale del sedile. Il materiale sulla sedia e sul retro della sedia dell’ufficio dovrebbe avere abbastanza imbottitura per poter stare comodo per lunghi periodi di tempo. Avere un tessuto di stoffa che respira è preferibile a una superficie più dura.
- Braccioli. I braccioli delle sedie da ufficio devono essere regolabili. Dovrebbero consentire alle braccia dell’utente di riposare comodamente e di mantenere le spalle rilassate. I gomiti e le braccia inferiori dovrebbero riposare leggermente e l’avambraccio non dovrebbe essere sul bracciolo durante la digitazione.
- Girevole. Qualsiasi stile convenzionale o sedia ergonomica dovrebbe ruotare facilmente in modo che chi vi siede sopra possa raggiungere diverse aree della propria scrivania senza affaticarsi.
In alternativa alla più tradizionale sedia da ufficio , sono stati progettati nuovi stili di sedie ergonomiche per cercare di creare un buon supporto, comfort e una buona postura. L’uso di questi tipi di sedie ergonomiche può essere molto utile per alcune persone che presentano fastidi o dolori alla schiena.
Sedia ergonomica inginocchiata
La sedia inginocchiata è una sedia da ufficio senza schienale e posiziona l’utente in una posizione inginocchiata modificata. Il design incoraggia una buona postura facendo scorrere i fianchi in avanti e allineando schiena, spalle e collo. Questo tipo di sedia ergonomica distribuisce il peso tra il bacino e le ginocchia, riducendo la compressione spinale, e quindi lo stress e la tensione nella zona lombare e nei muscoli delle gambe. Questa sedia ergonomica ha un sedile inclinato in avanti che porta a una posizione più naturale per la colonna vertebrale. Il risultato è una sedia da ufficio che rende la seduta nella giusta posizione confortevole e senza sforzo.
Sella sedia ergonomica
La sedia da sella è un’altra sedia ergonomica che può essere utilizzata come sedia da scrivania o da computer. Questo tipo di sedia da ufficio ha la forma di una sella da cavallo e mette l’utente in una posizione a metà tra la posizione seduta e quella in piedi, simile alla posizione usata quando si guida un cavallo. Ciò consente alle gambe di cadere in modo naturale e di allargarsi, creando una posizione salubre e stabile. Questa posizione è spesso utile per chi accusa dolori lombari. L’utilizzo di questo genere di seduta per un lungo periodo può addirittura rafforzare i muscoli della schiena. Queste sedie ergonomiche hanno un’altezza regolabile per adattarsi a diversi utenti. Il design ha lo scopo di eliminare alcuni dei tipici problemi riscontrati con una sedia da ufficio tradizionale, come ad esempio i problemi del sistema di circolazione.
Sedia ergonomica da allenamento
La sedia a sfera per esercizi è un altro tipo di sedia ergonomica completamente diversa. Come dice il nome, è una palla, abbastanza grande da supportare l’utente in qualsiasi seduta a lungo termine, e funziona bene come una sedia da scrivania o una sedia da computer. Il principale vantaggio di questo tipo di sedia è che incoraggia il movimento e la seduta attiva. C’è un leggero rimbalzo che mantiene le gambe in movimento, che stimola la circolazione e mantiene i muscoli occupati, riducendo lo stress e la stanchezza. Stare seduti sulla palla non è molto semplice, mantenere l’equilibrio, però, è esattamente ciò che migliorerà automaticamente la postura.
Alcune di queste sedie possono essere modificate con un telaio di base con ruote per una migliore mobilità e possono anche avere uno schienale attaccato.
Sedia reclinabile
Per alcune persone, sedersi in una posizione reclinata è più comodo per la schiena. Ad esempio, le persone con dolore da stenosi spinale lombare o malattia degenerativa del disco spesso si sentiranno maggiormente a proprio agio in una posizione reclinata con i piedi appoggiati su un apposito ripiano. Per queste persone, un’opzione potrebbe essere quella di utilizzare una poltrona mentre si lavora. Sono disponibili tavolini che si attaccano alla sedia reclinabile e possono ruotare sulla sedia per consentire di lavorare comodamente su un laptop o fare pratiche burocratiche.
Indipendentemente dal tipo di sedia ergonomica o dalla normale sedia da ufficio, è necessario prendere brevi pause durante il giorno per migliorare la circolazione. Alzarsi di tanto in tanto dalla sedia incoraggerà una postura più forte, alleggerire gli occhi e ridurre l’affaticamento.