Come il design degli uffici migliora la produttività
Studi condotti recentemente confermano che il design degli uffici non ha effetti solo dal punto di vista estetico, ma anche in termini di aumento o riduzione della produttività.

Diventa, quindi, necessario comprendere l’importanza di organizzare o riorganizzare un ambiente di lavoro stimolante e bello per migliorare l’efficienza del lavoro dei dipendenti.
Design e attenzione al dettaglio
È stato dimostrato che l’interno di un’azienda può influenzare notevolmente il modo in cui ci si sente riguardo al proprio lavoro. Allo stesso modo, anche la connessione tra gli spazi e l’utilizzo di ambienti open-space stimola e aiuta la produttività.
Per questo motivo consigliamo di riporre profonda attenzione sulla progettazione degli spazi di lavoro.
Bisognerebbe garantire ai lavoratori tutti gli strumenti e comfort di cui hanno bisogno per portare a termine il proprio lavoro e riporre attenzione ai dettagli legati al design e all’arredamento.
Spazio alla luce

Oltre alla cura dell’arredamento, bisognerebbe pensare anche alla luce e all’illuminazione dei singoli spazi di lavoro e degli ambienti in generale.
Natura e illuminazione, infatti, migliorano il morale dei dipendenti e accrescono la produttività.
Quindi, bisogna dire addio ad una bassa o insufficiente, a spazi di lavoro microscopici e/o uffici incolori e deprimenti.
Le sedi lavorative dovrebbero essere progettate in modo da massimizzare l’esposizione alla luce solare, così da offrire stanze ricche di luce naturale. Tutto ciò per permettere ai singoli dipendenti di raggiungere i propri obiettivi lavorando in un ambiente piacevole che promuove la produttività. Infatti, secondo l’Università di Cornell i dipendenti che lavorano in ambienti illuminati dalla luce solare e popolati da piante hanno registrato una diminuzione dell’84% di affaticamento agli occhi, mal di testa e vista annebbiata.
Più verde

Anche portare la natura all’interno del design degli uffici e degli spazi di lavoro è propedeutico per migliorare fino al 15% della produttività dei lavoratori – come dimostrato da uno studio svolto nel 2014 dall’Università di Exeter.
Secondo i ricercatori gli uffici con piante al loro interno migliorano le percezioni dei dipendenti per quanto riguarda la qualità dell’aria, il livello di concentrazione e il livello di soddisfazione dell’ambiente di lavoro.
Dunque, diventa veramente importante progettare spazi con piante che purificano l’aria, migliorano la qualità degli ambienti interni e li rendono più vivi e colorati.
Conclusioni

Il design ispira. Abbiamo approfondito differenti aspetti che migliorano i luoghi di lavoro garantendo un aumento della produttività, del benessere e dell’efficienza dei singoli lavoratori. Questo porta – conseguentemente – ad un miglioramento generale degli output aziendali.
Un ufficio curato in ogni dettaglio, inoltre, è fondamentale per migliorare l’immagine e la reputazione dell’azienda all’esterno.
Essendo spazi vissuti tante ore al giorno, non possono essere composti solo da una serie di scrivanie con sopra computer e block notes… Richiedono delle attenzioni particolari per permettere che ogni momento lavorativo venga vissuto e affrontato nel migliore dei modi, strizzando un occhio anche al benessere psicologico del singolo lavoratore.