COME ORGANIZZARE IL TUO UFFICIO, TRA EFFICIENZA E DESIGN
Se stai pensando di aprire o rinnovare un ufficio, o comunque cerchi qualche soluzione per renderlo più funzionale. Ecco qui una guida che ti darà qualche spunto di progettazione e ti consiglierà alcuni articoli da ufficio utili e simpatici per arricchire il tuo spazio.
DEVI AVERE UN PROGETTO IN TESTA
Se parti da zero, cioè se vuoi lanciare una tua attività e aprire uno spazio tutto tuo, devi prima di tutto avere le idee chiare su quello che vuoi fare e ciò che ti serve per realizzarlo.
È vero che ogni settore di impiego necessita di alcuni dettagli nell’organizzazione dello spazio correlati al tipo di lavoro che si andrà a svolgere, ma diciamo che esistono degli accorgimenti particolari che miglioreranno le tue giornate di lavoro a prescindere dall’obiettivo concreto.
The standard chunk of Lorem Ipsum used since the 1500s is reproduced below for those interested. Sections 1.10.32 and 1.10.33 from “de Finibus Bonorum et Malorum” by Cicero are also reproduced in their exact original form, accompanied by English versions from the 1914 translation by H. Rackham.
ORGANIZZA BENE GLI SPAZI
Assicurati di scegliere il locale giusto, non è vero che qualsiasi appartamento va bene! Deve essere in una zona adeguata al tipo di lavoro che hai scelto, avere una buona accessibilità e il minor numero di barriere architettoniche possibili.
L’entrata deve dare una sensazione di accoglienza e aprirsi sulla zona di lavoro. Il fatto che il tuo lavoro sia visibile al cliente (a prescindere dal fatto che tu voglia offrire un prodotto o un servizio), è molto importante e darà un’impressione di trasparenza e coinvolgimento nel processo di creazione di ciò che vuoi vendere.
La disposizione degli spazi è quindi fondamentale. Tutto deve essere improntato alla funzionalità, con un bagno vicino e comodo alla postazione dove lavori e soprattutto ben illuminato.
METTI IN LUCE IL TUO LAVORO!
Proprio così: la presenza e la collocazione delle finestre non è da sottovalutare, perchè la luce naturale ti aiuterà a trascorrere meglio il tuo tempo, a diminuire i mal di testa e a riposare gli occhi di tanto in tanto.
Un buon consiglio è quello di posizionare la scrivania a lato delle finestre, specialmente se lavori davanti a un computer, così la luce che viene da fuori non ti arriverà in modo diretto sugli occhi e neppure si rispecchierà sul tuo monitor.
E quando la luce esterna è molto forte, usa delle tende bianche, che fanno passare una luce neutra. Ricorda che, in generale, i colori brillanti, gli specchi e i riflessi tendono ad affaticare gli occhi, mentre quelli opachi sono sicuramente meno impegnativi.
NON FARTI MANCARE L’INDISPENSABILE
Se già lavori in un ufficio e vuoi semplicemente cambiare alcune cose per dare un tocco di rinnovamento, questa parte dell’articolo ti illustrerà alcuni oggetti che non ti possono mancare.
Quello che è assolutamente indispensabile è l’ordine: tutto quello che ti serve deve trovarsi a portata di mano.
Sicuramente sai che non tutti gli uffici sono uguali e che ognuno può essere organizzato in modo da rendere più o meno piacevole il tempo passato a lavorare. Ma meglio disporrai le cose, più facilmente ti sapranno venire in aiuto.
Ovviamente non ti suggeriamo di ricollocare in modo maniacale le matite in base al colore, ma di organizzare la tua scrivania focalizzandoti sulla sua efficienza e praticità.
METTI TUTTO A PORTATA DI MANO IN PRATICI CONTENITORI
Su ogni tavolo presente nel tuo ufficio ci deve essere una tool box, cioè una scatola capiente che possa contenere tutti gli oggetti di uso frequente, come la gomma, le forbici, la cambrettatrice, il righello e tutto quello che più ti serve.
Hai bisogno di qualcosa di capiente, ma non ingombrante, che permetta di estrarre facilmente gli oggetti con una sola mano e magari anche pratica da portarti in giro se devi cambiare tavolo.
Tra le proposte di Hay, un’azienda di design di prodotti per casa e ufficio, c’è proprio quello che fa al caso tuo: una tool box con manico portatile, come una cassetta degli attrezzi, ma da ufficio! Munisciti anche di portariviste e divisori per sistemare al meglio il materiale cartaceo di cui fai uso.
Cercare qualcosa che non riesci a trovare, infatti, non solo ti fa perdere tempo, ma distrae anche la tua mente dal lavoro che stai svolgendo. Ricordati che sono proprio questo tipo di piccoli inconvenienti che a fine giornata si sommano e provocano stress inutili.
FAI ATTENZIONE ANCHE AI PARTICOLARI: LE MATITE
Niente è banale, nemmeno la scelta dell matite. Ti chiederai: davvero? Ebbene sì!
Se dai un’occhiata alle matite n. 5 di Hay capirai perché. Eleganti, sobrie, in legno di cedro, si accompagnano bene con tutto ed esprimono alla perfezione il fatto che nulla deve essere casuale se vuoi avere un ufficio che dia una buona impressione.
Lo stesso vale anche per i temperamatite. In legno di faggio, Hay ha fatto di uno strumento comune un oggettino grazioso, in grado di rendere piacevole anche una semplice pausa per rifare la punta.
QUANDO PUOI SII ORIGINALE, ANCHE NELLA SCELTA DEGLI OGGETTI QUOTIDIANI
In un lavoro di ufficio la noia della routine a volte è il peggior nemico. Non perchè non si abbia nulla da fare, ma perchè le giornate dopo un po’ sembrano le stesse.
Un oggetto su cui concentrarti potrebbe essere l’orologio. Sceglilo con cura perché, per quanto tu possa amare il tuo lavoro, sarà lui a dirti a che ora potrai uscire dal tuo ufficio per andare a casa.
Puoi anche provare a mettere nel tuo spazio visivo qualcosa che sappia trasmetterti simpatia, magari qualche oggetto in legno per dare un tocco di calore.
Prendiamo ad esempio i portapenne: esistono quelli classici verticali, ma anche orizzontali. Hay ne propone una linea che si chiama UU, intagliati in un pezzo unico di legno, che si possono usare anche come fermacarte e, con la loro forma un po’ a barchetta, danno una nota di originalità al monotono portapenne di sempre.
RICORDATI SEMPRE… DI ANNOTARE TUTTO!
Negli uffici se ne usano a migliaia: sono gli intramontabili post-it. Servono sempre per ricordarsi numeri, nomi, appuntamenti, oppure per segnare una pagina di un libro, declinabili in innumerevoli dimensioni, forme e colori.
Meglio sempre averne una buona scorta nel cassetto…non sai mai quando ti potrebbero servire! C’è chi si trova anche molto bene coi i quadernini, quelli piccoli che stanno in una tasca. Con o senza righe, ci scrivi di tutto anche mentre cammini, aiutano a pensare, buttare giù schizzi e creazioni nascenti.
Puoi averne tre o quattro per ogni settore del tuo lavoro, differenziandoli in diversi colori per tenere annotate da qualche parte le idee e devono ancora prendere una forma precisa.
DAI UN TOCCO CASALINGO AL TUO SPAZIO
Per stare bene al lavoro, ti devi anche sentire un po’ a casa. E per rendere il tuo spazio un po’ più accogliente ed intimo potresti concederti qualche oggetto casalingo.
Come una bella teiera in ceramica, con le tazzine per offrire il te ai tuoi colleghi, un quadro, un pezzo d’arte o un vaso con una bella pianta che regala alle pareti colore, vita e personalità.
Pensa anche alla scelta di un buon calendario, che in ufficio non può mancare. Prendilo con immagini che ti evochino ricordi o pensieri piacevoli.
Cerca di rendere questo ambiente come uno specchio della tua interiorità. Visto che devi passarci molte ore, la cosa migliore è renderlo il più accogliente possibile per te!
USA OGGETTI CHE SIANO SIA FUNZIONALI CHE DIVERTENTI
Il fatto di avere a che fare con qualcosa che sia multifunzionale ti fa usare meglio lo spazio che hai a disposizione, dà soddisfazione e mantiene la mente sveglia e recettiva.
Oggetti come l’Elastic Ball sono interessanti perché hanno una doppia valenza: si tratta di una pallina composta da elastici di gomma (che, si sa, sono utili per tenere insieme qualsiasi cosa), che è allo stesso tempo pratica e divertente.
Anche solo tenerla in mano, giocarci o lanciarla può aiutarti a diminuire lo stress e rappresentare una breve pausa.
La qualità di un ufficio sta nel suo essere contemporaneamente sia versatile che sorprendente. Basta davvero poco per dare valore a uno spazio: con semplici accorgimenti potrai rinnovare il tuo ufficio e se vorrai, con un pò di inventiva, potrai anche dare un pizzico di simpatia alle giornate di lavoro